Sulla vicenda interviene il consigliere comunale Maurizio Nerini: “La potatura di queste piante è raccomandata alla fine di marzo, prima che spuntino le gemme, o a partire da giugno, dopo la fioritura, oppure tra ottobre e marzo se desideri trasformare il Tamerice da arbusto a pianta”.
Quando si pota il Tamarix?
La Tamerice va potata solo se si vuole un arbusto più compatto, regolare e pulito o che si sviluppi in altezza. Per mantenerla vitale e favorire una splendida fioritura bisogna potare, in primavera dopo il gelo invernale, i rami esausti e ricordarsi che alcune specie fioriscono sui rami vecchi che non vanno eliminati.
Quando fioriscono le Tamerici?
I suoi fiori rosa salmone fioriscono a fine giugno ed è una pianta resistente anche in suoli poveri.
Quanto cresce la Tamerice?
Caratteristiche Tamerice Se viene coltivato come albero mediamente raggiunge i 3 metri in altezza e larghezza. In casi particolari, però, può addirittura crescere fino a 5 metri. Il periodo di fioritura dipende dalla specie. Alcuni fioriscono in primavera, altri in estate o autunno.
Quando non potare?
Non potare mai durante la germinazione né in autunno, quando le foglie prendono il colore autunnale e cadono. In questo periodo gli alberi sono più deboli contro interventi esterni perché concentrano le proprie forze su altre attività.
A cosa serve la Tamerice?
La Tamerice favorisce l’assorbimento di tutti i minerali come ad esempio il Calcio nelle ossa, il Magnesio, o il Silicio. L’integratore alimentare di Tamarix gallica si utilizza in tutte le forme di anemia, in caso di deficit di eritrociti, carenza di ferro e ferritina.
Come si riproducono le Tamerici?
La Tamerice si può propagare per seme o per talea. La moltiplicazione della Tamerice avviene, per lo più, con auto disseminazione, grazie ai semi portati dal vento. I floricoltori seminano in primavera, non appena si schiudono i frutti ed in autunno prelevano le talee.
Che cosa vuol dire Tamerici?
s. f. [dal lat. tamărix -īcis, o tamarice]. – Nome di varie piante arboree o arbustive del genere Tamarix, diffuse nei terreni aridi dal bacino del Mediterraneo all’India e al Giappone, e in partic.
Che piante sono le Tamerici?
La tamerice è un arbusto o piccolo albero con elevata rusticità che resiste bene in ogni tipo di terreno e che può crescere senza alcun problema anche nelle zone prossime alla spiaggia, di prima barriera dal mare. I rami sono molto esili, le foglie sono squamate e hanno un colore verde grigiastro.
Dove cresce la Tamerice?
Specie eliofila, vegeta dal livello del mare fino agli 800 metri di altitudine su sabbie umide, ambienti assolati, zone litorali, in prossimità di fiumi e stagni. Curiosità: La Tamerice trova impiego nella formazioni di siepi e barriere e come pianta ornamentale.