I godroni di forma producono motivi testurizzati formando un’impressione. Questo processo sposta il materiale e aumenta il diametro del pezzo.
Qual è lo scopo della zigrinatura?
L’operazione viene eseguita per produrre rientranze su una parte di un pezzo. La zigrinatura consente alle mani o alle dita di ottenere una presa migliore sull’oggetto zigrinato rispetto a quella fornita dalla superficie metallica originariamente liscia.
Come si calcola il diametro del grezzo godronato?
Diametro grezzo = ( #Teeth [part] / #Teeth [die] ) x ( Knurl O.D. + CF )
La zigrinatura è un’operazione di tornitura?
Le operazioni di tornitura più comuni sono tornitura, sfacciatura, scanalatura, troncatura, filettatura, foratura, alesatura, zigrinatura e maschiatura.
Come si fa la zigrinatura?
Esistono due modi principali per eseguire la zigrinatura: a mano oa macchina. Il primo prevede l’uso di un rullo di laminazione che crea il motivo desiderato mentre viene premuto contro la superficie del pezzo, mentre il secondo prevede l’uso di un tornio per tagliare il motivo desiderato nel pezzo.
Come viene eseguita la smussatura?
La smussatura consiste nell’eseguire un piccolo taglio, solitamente con un angolo di 45 gradi, per rimuovere un bordo di 90 gradi. La smussatura viene utilizzata nella lavorazione del legno, nel taglio del vetro, nell’architettura e nel CAD, ed è anche uno strumento utile per la sbavatura. Chamfer è un sostantivo oltre che un verbo, ed è spesso usato anche come nome per tale taglio.
Cosa sono i godroni?
Gli utensili per zigrinatura vengono utilizzati per produrre modelli diritti, diagonali oa diamante, con denti di passo uniforme su superfici cilindriche.
Cos’è la zigrinatura a diamante 96 DP?
D.P. Il numero di denti che verranno rullati può essere facilmente determinato moltiplicando il diametro grezzo per il passo diametrale della zigrinatura. Esempio: A 96 D.P. Knurl rotolerà 96 x 1/2 = 48 denti su calcio di diametro 1/2″.
Come si calcola il diametro primitivo?
Per calcolare il diametro primitivo si deve immaginare un cilindro il cui diametro esista nel punto in cui la larghezza della gola del filetto e la larghezza della cresta del filetto sono entrambe uguali tra loro e pari alla metà del passo nominale del filetto. Il diametro di questo cilindro immaginario è il diametro primitivo.
Cos’è affrontare e girare?
La tornitura viene utilizzata per generare superfici cilindriche: la generazione di superfici orientate principalmente perpendicolarmente all’asse del pezzo viene chiamata sfacciatura. Il termine tornitura, in senso generale, si riferisce alla generazione di qualsiasi superficie cilindrica con un utensile a punta singola.
Cos’è la zigrinatura del bilanciere?
La zigrinatura del bilanciere è il motivo a tratteggio incrociato sull’asta del bilanciere progettato per aumentare la quantità di presa sulla barra aumentando l’attrito tra le mani e la barra. La zigrinatura viene realizzata premendo il materiale in piramidi a forma di diamante e varia notevolmente in profondità, motivo e aggressività.
Cos’è la zigrinatura incrociata?
Le zigrinature incrociate sono ottenute mediante zigrinatura con due ruote a denti diritti in direzioni opposte. Figura 9 Zigrinatura a croce. Le zigrinature a spirale sono prodotte anche da due mole con scanalature a dente a forma di spirale di 30° destra o sinistra (2 mole con denti inclinati in senso contrario).
Come si misura una zigrinatura?
Dividi il numero di denti taglienti sulla ruota per la circonferenza vuota della ruota in pollici per trovare il numero di denti per pollice (TPI). Ad esempio, se una ruota con una circonferenza grezza di 6,28 pollici ha 157 denti, ha 25 TPI. Dividi 1.000 per il TPI della zigrinatura per calcolare il passo circolare della zigrinatura.
Qual è la dimensione del perno ruota?
Qual è la dimensione del filo?
La dimensione della filettatura è la misura presa attraverso il diametro esterno delle filettature del perno della ruota misurata in dimensioni standard (1/2″, 9/16″, ecc.) o metriche (M12, M14, ecc.). Le dimensioni delle filettature più comuni sono 10 mm, 12 mm, 14 mm, 7/16″, 1/2″, 9/16″, 5/8″.
Quanti godroni ci sono?
Esistono due diversi tipi di processo di zigrinatura: zigrinatura a taglio e zigrinatura a forma. Ciascuno di questi processi ha le sue particolari aree di applicazione con vantaggi e svantaggi associati. * Per la zigrinatura a tuffo l’utensile può essere utilizzato per produrre profili di zigrinatura a croce ea diamante.
Cos’è la zigrinatura standard?
La presente norma internazionale specifica una serie di dimensioni di zigrinatura destinate all’uso generale nell’ingegneria meccanica ed è intesa ad evitare una molteplicità non necessaria di utensili restringendo l’angolo del profilo a 90° e restringendo la selezione dei passi diametrali.
Quali sono le dimensioni tipiche delle zigrinature?
6-1984. Ci sono solo quattro passi standard utilizzati 64, 96, 128 e 160 DP. Le matrici a passo diametrale sono progettate per consentire un tracciamento accurato su grezzi di dimensioni frazionarie standard fino a 1 pollice di diametro con incrementi di 1/64″, 1/96″, 1/128″ e 1/160 di pollice, facilitando la selezione del diametro del grezzo.
Qual è la velocità utilizzata per la zigrinatura?
Per comodità, la zigrinatura viene spesso eseguita alle stesse velocità utilizzate per le operazioni di tornitura quando si utilizzano punte per utensili in acciaio ad alta velocità. Tuttavia, per evitare il grippaggio dei rulli sul perno, si consiglia una velocità superficiale massima di circa 150 SFPM (piedi/min) o 50 m/min.
Cos’è la smussatura nel tornio?
Smussatura: la smussatura rimuove le sbavature e gli spigoli vivi, rendendo così sicura la manipolazione. La smussatura può essere eseguita da un utensile sagomato avente angolo pari allo smusso che generalmente viene mantenuto a 45°.
Cos’è un utensile da tornio?
Un tornio è uno strumento di lavorazione utilizzato principalmente per modellare metallo o legno. Funziona ruotando il pezzo attorno a un utensile da taglio fisso. L’uso principale è quello di rimuovere parti indesiderate del materiale, lasciando dietro di sé un pezzo ben sagomato.
Uno smusso è sempre di 45 gradi?
Uno smusso /ˈʃæm. fər/ o /ˈtʃæm. fər/ è un bordo di transizione tra due facce di un oggetto. A volte definito come una forma di smusso, viene spesso creato con un angolo di 45° tra due facce adiacenti ad angolo retto.
Che angolo è solitamente uno smusso?
Gli smussi dei fori filettati normalmente hanno angoli inclusi di 120° o 90°, con 90° come più comune. Il diametro esterno e la profondità dello smusso a volte sono specificati sul progetto.
Quale macchina viene utilizzata per la smussatura?
Una fresa per smussatura, nota anche come fresa per smussatura, è uno strumento in grado di eseguire diverse operazioni di lavorazione tra cui smussatura, smussatura, sbavatura, svasatura e svasatura.