Un asse di simmetria è una retta che divide una figura in due parti che si sovrappongono perfettamente. Per i quadrilateri, possiamo analizzare diversi casi: ci sono figure che hanno più assi di simmetria, altre che non ne hanno nemmeno uno.
Cosa sono gli assi di simmetria in una figura?
ASSI DI SIMMETRIA Una figura geometrica ha un asse di simmetria se contiene una retta che la divide in due parti congruenti simmetriche l’una rispetto all’altra. Gli assi di simmetria in una figura possono essere uno, più di uno oppure nessuno.
Come si fa l’asse di simmetria?
Cerca sull’asse un punto tale che, se una linea lo attraversa, il grafico si divida in due metà uguali e speculari. Individua l’asse di simmetria. Se hai trovato un punto – chiamiamolo “b” – sull’asse x, tale che il grafico si divida in due metà speculari, allora quel punto “b” è l’asse di simmetria.
Quali sono i due assi di simmetria?
– il segmento che unisce i punti medi dei due lati orizzontali è detto asse di simmetria verticale; – il segmento che unisce i punti medi dei due lati verticali prende il nome di asse di simmetria orizzontale.
Chi ha 4 assi di simmetria?
QUADRATO : HA 4 ASSI DI SIMMETRIA, DUE COME IL ROMBO E ALTRI DUE PERPENDICOLARI E PASSANTI PER IL PUNTO MEDIO DEI LATI.
Quali sono le figure che non hanno assi di simmetria?
Il triangolo scaleno e il triangolo rettangolo (non isoscele) non hanno assi di simmetria.
Qual è l asse di simmetria del rettangolo?
Il rettangolo ha due assi di simmetria (le mediane) e anche il rombo ha due assi di simmetria (le diago- nali). 3. Ripeti la costruzione per il triangolo isoscele (un solo asse; quale?) e per il triangolo equilatero (tre assi di simmetria, quali?)
Qual è l asse di simmetria di un disegno?
Una figura è simmetrica se piegandola le sue parti combaciano perfettamente. La linea della piegatura si chiama ASSE DI SIMMETRIA. L’asse di simmetria è INTERNO quando divide la figura in due metà perfettamente identiche.
Quali poligoni hanno 1 assi di simmetria?
SIMMETRIE ASSIALI E CENTRALI NEI POLIGONI . V. Bisettrice di un angolo. La bisettrice di un angolo è l’ asse di simmetria dell’angolo. Triangolo isoscele. Rettangolo. Triangolo equilatero. Quadrato. Parallelogramma. Trapezio isoscele.
Quanti assi di simmetria ha un triangolo?
asse: l’asse di un lato è il segmento di perpendicolare passante per il suo punto medio. Quindi ogni triangolo ha tre assi. Si ricordi che l’asse viene detto di simmetria quando divide la figura in due parti uguali.