Come si fa la soluzione piranha?

La più comune ha il rapporto di 3:1 acido solforico concentrato (99%) a perossido d’idrogeno (acqua ossigenata) al 30%; altre soluzioni possono essere preparate utilizzando un rapporto di 4:1 o di 7:1.

Quale l’acido più potente al mondo?

L’acido fluoroantimonico HSbF6 è una miscela di acido fluoridrico e pentafluoruro di antimonio in diverse proporzioni. La miscela con rapporto 1:1 costituisce il più forte superacido.

Cosa scioglie l’acido solforico?

Reattività Questo acido è molto reattivo e può dissolvere quasi tutti i metalli, può ossidare, disidratare, solfonare la maggior parte dei composti organici. Può perfino carbonizzare. Inoltre, l’acido solforico, ha una reazione violenta con l’alcool e acqua al cui contatto rilasciare calore.

Dove si può trovare l’acido solforico?

Dove è contenuto l’acido solforico? L’acido solforico è utilizzato in moltissimi impieghi industriali: produzione di fertilizzanti, trattamento dei minerali e delle acque di scarico, raffinazione del petrolio. È contenuto nelle batterie per le auto e in combinazione con altri elementi può avere diversi usi.

Come funziona l’acqua ossigenata?

L’azione disinfettante è dovuta a un duplice meccanismo: da una parte l’acqua ossigenata agisce come ossidante, denaturando le proteine; dall’altra la formazione delle bollicine di ossigeno pulisce meccanicamente la ferita, eliminando eventuali batteri ivi depositati.

Per cosa si usa l’acido solforico?

L’acido solforico è utilizzato in una miriade di applicazioni industriali come la produzione di fertilizzanti e insetticidi, nel trattamento dell’uranio, nella produzione di detersivi, detergenti, colori, materie plastiche, esplosivi e fibre tessili artificiali quali rayon e viscosa, per la raffinazione di alcuni …

Che acido Usa Walter White?

L’acido fluoridrico è stato spesso utilizzato per coprire gli omicidi in cui Walter White (Bryan Cranston) e Jesse Pinkman (Aaron Paul) erano coinvolti.

Che acido si usa per sciogliere le persone?

Gli acidi più potenti, e reperibili sul mercato, sono l’acido fluoridrico e l’acido cloridrico, il primo più indicato per lo scioglimento di un cadavere (in un contenitore di materiale plastico ovviamente, come suggerisce il buon vecchio Walter White).

Cosa succede se si respira l’acido solforico?

L’esposizione potrebbe provocare asfissia a causa del gonfiore nella gola. L’inalazione di elevate concentrazioni può provocare edema polmonare, ma solo dopo che si sono manifestati effetti corrosivi sugli occhi e sulle vie respiratorie superiori. L’inalazione può provocare reazioni di tipo asmatico (RADS).

Cosa succede se mischi acido cloridrico e soda caustica?

Si potrebbe supporre che mescolando una soluzione di idrossido di sodio (soda caustica) con acido cloridrico avvenga l’usuale reazione che produce sale e acqua. Ma in forma concentrata, la miscelazione rapida genera molto calore e fumi, che potrebbero contenere cloro o gas contenenti cloro a seconda dell’acido.