Lo sfintere di cui stiamo parlando è noto come sfintere cardiale, sfintere gastro-esofageo, sfintere esofageo inferiore (LES) o valvola cardiale.
Dove si trova lo sfintere esofageo?
Immediatamente sotto la giunzione tra gola ed esofago si trova un fascio muscolare definito sfintere esofageo superiore. Leggermente al di sopra della giunzione tra esofago e stomaco c’è un altro fascio muscolare definito sfintere esofageo inferiore.
Cosa significa sfintere esofageo superiore?
Sfintere esofageo superiore: un fascio di muscoli che si apre per far passare il cibo nell’esofago da dove poi viene trasportato nello stomaco. Impedisce al cibo e alle secrezioni di andare verso la laringe. Sfintere esofageo inferiore: si trova nel punto di incontro tra esofago e stomaco.
Come curare lo sfintere esofageo?
i farmaci procinetici, che agevolano uno svuotamento più veloce dello stomaco. i protettori della mucosa esofagea . gli inibitori della pompa protonica o gli antagonisti dei recettori H2, che riducono la secrezione acida gastrica.
Quali sono i sintomi di una esofagite?
“Rigurgiti, dolore e bruciore retrosternale (dallo stomaco risale nel torace dietro lo sterno) e difficoltà nella deglutizione (disfasia) sono i sintomi più diffusi, che assumono però caratteristiche diverse in base alla tipologia di esofagite.
Dove metastatizza il tumore allo stomaco?
Attraverso il sangue può poi metastatizzare in organi distanti, come polmone e fegato, oppure, con meccanismi diversi, si può estendere al peritoneo, una delle sedi più frequenti e spesso causa di inoperabilità della malattia.
Cosa controlla lo sfintere?
Lo sfintere uretrale, o sfintere uretrale, controlla l’uscita di urina dal corpo. Nell’ano, ci sono due sfinteri che controllano l’uscita delle feci dal corpo (vedi muscolo sfintere anale interno e muscolo sfintere anale esterno). Lo sfintere interno è involontario e l’esterno è volontario.
A cosa serve lo sfintere?
Il termine sfintere (dal greco σϕιγκτήρ, derivato di σϕίγγω, “stringere”) indica genericamente un muscolo breve di forma anulare (risultante dall’unione sulla linea mediana di due muscoli semiorbicolari) che, disposto intorno a un orifizio, ha la funzione, contraendosi, di restringerlo o di chiuderlo: ne sono esempi …
Come rilassare lo sfintere esofageo?
Lo spasmo esofageo è spesso difficile da trattare. I calcio-antagonisti, come la nifedipina, possono attenuare i sintomi favorendo il rilassamento dei muscoli esofagei. Si possono somministrare anche gli antidepressivi triciclici utilizzati come miorilassanti.
Quando lo sfintere non funziona?
La stitichezza cronica è un disturbo che si caratterizza per una difficoltà ad andare di corpo che si protrae per mesi o anni, mentre l’incontinenza anale (ovvero la perdita involontaria di feci) avviene quando i muscoli degli sfinteri anali perdono la capacità d contrarsi e dunque di rimanere chiusi.