Come richiedere il concentratore di ossigeno?

Il medico specialista che effettuerà la visita, appurate le condizioni di necessità del paziente, rilascerà una richiesta di fornitura di ossigeno liquido per cure domiciliari. Tale richiesta va consegnata all’ASL di propria competenza, che rilascerà un’autorizzazione.

Quanto dura un concentratore di ossigeno?

I concentratori di ossigeno sono anche molto pratici da portare con sé: mediamente, infatti, il loro peso non supera i 2,5 kg e garantiscono un’autonomia fino a 8 ore.

Come funziona il concentratore di ossigeno portatile?

Come funziona il concentratore di ossigeno? Il concentratore di ossigeno preleva l’aria dispersa nell’ambiente e attraverso un apposito filtro separa l’ossigeno dagli altri componenti. L’ossigeno così raccolto viene convogliato in un serbatoio e somministrato al paziente mediante una cannula nasale.

Quanto consuma un concentratore di ossigeno?

L’utilizzo del concentratore d’ossigeno comporta ovviamente un costo per il consumo di energia elettrica. Tale costo, calcolato per un apparecchio da 400 watt che funzioni per 20 ore al giorno, si aggira intorno ai 25-30 euro al mese.

Quanto costa noleggiare un concentratore di ossigeno?

Conec Care noleggia concentratori di ossigeno sia fissi che portatili della riconosciuta marca Inogen. La tariffa settimanale, ad esempio per un Inogen One G3 o G5, è di 125 euro. È possibile noleggiare lo stesso dispositivo per soli €350 al mese. Un Inogen at Home può essere affittato al mese per un prezzo di €175.

Chi prescrive il concentratore di ossigeno?

Il concentratore viene prescritto dallo specialista pneumologo attraverso piano terapeutico elettronico on-line. Per la prescrizione del concentratore è necessario il riconoscimento dell’invalidità civile. Non è possibile la prescrizione contemporanea di ossigeno liquido e concentratore.

Quanto durano 2 litri di ossigeno?

Con un consumo di 2 litri al minuto la bombola sarà vuota dopo 16 ore circa). Con ventilazione spontanea Pazienti con insufficienza respiratoria cronica: somministrare ossigeno ad un flusso tra 0,5 e 2 litri/minuto, adattabile in base alla gasometria.

Quando c’è bisogno di ossigeno?

L’ossigenoterapia consiste nella somministrazione di una quantità supplementare di ossigeno, a scopo terapeutico. I medici ricorrono all’ossigenoterapia quando sono alle prese con pazienti che presentano ridotti livelli di ossigeno nel sangue.

Quanto costa uno Stroller ossigeno?

2.277,60 € (Tasse incl.) Lo stroller CAIRE Hi Flow offre un flusso continuo fino a 15 LPM ed è la soluzione ideale per ospedali, strutture di assistenza a lungo termine e per utenti in ossigenoterapia portatile che richiedono flussi…

Quanto costa un concentratore di ossigeno portatile?

Il prezzo di acquisto di un concentratore di ossigeno portatile si aggira, mediamente tra i 3 e i 4mila euro, ma com’è possibile vedere anche nel nostro catalogo non mancano offerte periodiche che consentono di scendere anche al di sotto di queste soglie per prodotti di altissima qualità.