La singola follicolite può essere trattata applicandovi sopra Gel Astringente al Cloruro d’Alluminio, mentre per le follicoliti recidivanti si esegue un trattamento preventivo utilizzando la sera, per frizione, un esfoliante a base di Acido Glicolico e Acido Salicilico.
Che shampoo usare per la follicolite?
Uno shampoo anti-forfora con agenti anti-micotici può essere un valido alleato per combattere l’infiammazione. Un altro aiuto può essere quello di utilizzare uno shampoo all’acido Salicilico: la sua componente sebo regolatrice purifica e ripristina la barriera cutanea.
Che creme usare per la follicolite?
5.1 Procutin – Miglior crema per follicolite . 5.2 Most crema allo zolfo – Crema per follicolite . 5.3 Pillar – Crema riparatrice follicoli. 5.4 SOS pelle Ciccarelli. 5.5 Cerave – Crema levigante per follicolite . 5.6 Naturando biocrema cicatrizzante.
Quale batterio causa la follicolite?
Le cause. “Alla base della follicolite c’è spesso un’infezione dei follicoli piliferi da parte di batteri fra i quali il più comune lo Staphylococcus aureus.
Cosa peggiora la follicolite?
Va comunque precisato che rasatura e depilazione possono causare il peggioramento anche di altri tipi di follicolite e che l’uso di strumenti infetti e/o la scarsa igiene cutanea possono favorire la comparsa di infezioni di varia natura, quindi anche di altre tipologie di follicolite.
Quanto dura la follicolite profonda?
La prognosi è in genere eccellente, la follicolite di solito guarisce spontaneamente nel giro di pochi giorni (se non trattata, per esempio, la follicolite da bagno caldo dura una settimana).
Come si cura la follicolite del cuoio capelluto?
Shampoo e crema per la cura della follicolite Fortunatamente, esistono shampoo e creme professionali per la cura della follicolite. Questi prodotti svolgono un’importante azione antiinfiammatoria e lenitiva, aiutando il cuoio capelluto ad eliminare l’infezione e regolare nel tempo la produzione di sebo.
Quanto tempo ci vuole per far passare la follicolite?
I casi di follicolite lieve in genere non richiedono alcuna terapia e sono destinati a risolversi spontaneamente in 7-10 giorni; gli episodi più ostinati o ricorrenti, invece, dovranno essere curati. Il tipo di terapia consigliata dal medico dipenderà dal tipo e dalla gravità dell’infezione.
Come si combatte la follicolite?
Follicolite: come si cura per la follicolite cronica, può essere utile frizionare le zone irritate con esfolianti a base di acido glicolico e acido salicilico. se l’infiammazione degenera in foruncolosi, può essere necessario assumere antibiotico per bocca o applicarlo localmente.
Cosa non mangiare per la follicolite?
Sono da evitare anche il latte di mucca e i suoi derivati, che potrebbero contenere ormoni pro-sebo, gli alimenti molto zuccherosi o ricchi di grassi saturi, identificati come fra i più recenti ‘fattori di rischio’ per i brufoli e sempre più presenti nella dieta quotidiana.