Come capire la portata di uno strumento?

Negli strumenti analogici la portata è uguale al numero più grande scritto sulla scala. La sensibilità di uno strumento è il più piccolo valore della grandezza che lo strumento può distinguere. La sensibilità di un righello è di 1 mm: è il più piccolo valore della lunghezza che si riesce a leggere sulla scala.

Che cosa sono portata sensibilità e prontezza di uno strumento?

La sensibilità: la sensibilità è il piccolo valore della grandezza che lo strumento può distinguere. La prontezza: la prontezza indica la rapidità con cui esso risponde a una variazione della quantità da misurare.

Qual è la sensibilità di uno strumento?

La sensibilità di uno strumento è costituita dalla più piccola grandezza in grado di generare uno spostamento apprezzabile rispetto all’inizio della scala dello strumento.

Qual è la portata di un orologio?

2) LA PORTATA: è la massima misura che si può fare con lo strumento in esame. Il cronometro in figura ha una portata di 16 minuti (un giro completo dell’indice interno rappresenta 15 minuti; l’indice maggiore può compiere ancora due giri, coè misurare 1 minuto, prima che quello interno riprenda il suo ciclo).

Come si ricava la portata?

PORTATA = VELOCITA X SEZIONE La portata viene calcolata in m3/s, in seguito trasformata in L/s. Per calcolare la portata specifica in L/s*km2 è necessario conoscere l’area del bacino idrografico, misurato in km2.

Qual è la portata della bilancia?

una bilancia analitica ha una portata di circa 200 g ed una sensibilità di 0,0001 g. nella bilancia tecnica la portata può arrivare fino a 2 kg. La sensibilità, invece, è pari a 0,1 – 0,01 g.

Che cos’è la prontezza?

[pron-téz-za] s.f. Rapidità, sveltezza, celerità: p. di riflessi, di memoria; agire con p.

Che cosa è l’incertezza in fisica?

Incertezza: Introduzione Essa rappresenta l’errore che si commette nell’istante della misurazione, dovuto alla scarsa sensibilità dello strumento utilizzato oppure a errori di distrazione; tuttavia, non bisogna intendere sempre questi errori come “sbagli”, perché sono quasi “naturali” e pertanto ineliminabili.

Qual è la portata di un termometro?

Per esempio un righello comune avrà una portata minima di 0 cm e una portata massima di 30 cm. Invece un termometro clinico (quello utilizzato per misurare la temperatura corporea) avrà una portata minima di 34o e una portata massima di 43o.

A cosa serve la sensibilità?

La sensibilità è la capacità di una persona di osservare e percepire determinate situazioni. Spesso viene vista come un difetto quando invece, è un dono grazie al quale potrete entrare in empatia con gli altri e solo attraverso la sensibilità potrete esprimere al massimo il vostro lato artistico.