A cosa serve la catramina liquida?

Il catrame liquido costituisce una valida alternativa alle guaine di bitume ed è molto efficace per impermeabilizzare terrazze coperture in cemento, camini, lamiere ondulate in alluminio, recinzioni e coperture in legno.

Come si diluisce il catrame liquido?

E RAPIDO ED ECONOMICO: È sufficiente spruzzare od applicare il prodotto con stracci e lasciare agire per 5/7 minuti, quindi sciacquare con getto di acqua a pressione. Per sporchi meno tenaci, diluire con un solvente in parti uguali.

Come non far marcire il legno nel terreno?

Evitare che i pali interrati della staccionata marciscano con Bostik Gomma Liquida. Per proteggere nel tempo il legno della staccionata il prodotto ideale e facile da utilizzare per un risultato perfetto è Bostik Gomma Liquida Impermeabilizzante.

Come Catramare il legno?

Impermeabilizzare il legno con olio di lino, noci e tung. Impermeabilizzare il legno con vernice impregnante a base di acqua. Rendere impermeabile il legno con vernice a base oleosa.

Cosa usare per rendere impermeabile il legno?

Come impermeabilizzare il legno? Se vuoi dare una risposta chiara a questa domanda hai bisogno di un prodotto specifico: la vernice impregnante. Il nome spiega già perché è così importante: lo smalto trasparente protegge il legno impregnandosi nella materia lignea.

Dove si usa la catramina?

Black Catramina – vernice bituminosa impermeabilizzante Protettivo: viene utilizzato per proteggere strutture metalliche, grondaie, canali, serbatoi, ponteggi tubolari, lamiere, scossaline, interrai in ferro, in legno e in cemento.

Come si usa il catrame liquido?

La si può applicare in diversi modi e con diversi metodi: a rullo, con lo spazzolone, a spruzzo oppure con il pennello a seconda delle proferenze e delle necessità. Descrizione: Soluzione bituminosa, di colore nero, altamente coprente e protettiva. Il suo alto contenuto di bitumi e la bassa viscosità consentono…

Quanto tempo ci mette ad asciugare la catramina?

E l’asciugatura? I tempi possono variare in base alla densità della catramina, e delle condizioni esterne. Solitamente si secca dopo 30 minuti circa, e dopo un paio d’ora si può procedere con la posa della mano successiva.

Quanto costa il catrame liquido?

Confronta 5 offerte per Bitume Liquido a partire da 19,90 €

Cosa non usare sul legno?

Acqua ossigenata: tende a schiarire il legno , alterando il suo colore naturale; Ammoniaca: scurisce il legno ed elimina la vernice che lo protegge; Alcool: danneggerebbe irrimediabilmente il vostro mobile; Soda caustica: va usata con cautela in quanto altamente corrosiva.