Il cloro è un prodotto chimico utile per la disinfezione e la sterilizzazione della piscina. Va usato con regolarità, per mantenere l’acqua sempre pulita e igienizzata, in quantità specifiche in base alle dimensioni della piscina e al periodo.
Che cos’è il cloro in chimica?
Il cloro è un elemento gassoso di colore giallo verde, il cui simbolo chimico è Cl. Insieme a fluoro, bromo e iodio appartiene alla famiglia degli alogeni, termine derivato dal greco che significa “generatori di sali” in quanto questi non metalli formano con i metalli una grande quantità di sali.
Cosa fa il cloro al corpo?
A che cosa serve il cloro? Il cloro insieme al sodio regola il bilancio dei fluidi e degli elettroliti all’interno dell’organismo. È inoltre un componente fondamentale degli acidi del succo gastrico, fondamentale nei processi di digestione.
Dove si trova il cloro negli alimenti?
Il cloro viene assunto dall’organismo soprattutto attraverso il comune sale da cucina (il cloruro di sodio). Inoltre è presente in molti alimenti di origine vegetale, in particolare le alghe, la segale, i pomodori, la lattuga, il sedano e le olive.
Che differenza c’è tra cloro e candeggina?
Quindi alla domanda “cloro e candeggina sono la stessa cosa?” – che anche a te sarà capitato di porti leggendo di sfuggita i componenti sulla confezione della candeggina – la risposta è no! La candeggina è una soluzione a base di cloro, ma non è cloro puro!
Cosa succede se si beve l’acqua con il cloro?
Dunque, cosa succede se si beve acqua con cloro? Se si beve acqua con cloro dentro i parametri di legge non succede nulla, anzi, l’acqua clorata che rispetta i parametri indicati dall’OMS è un’acqua più sicura da bere.
Come si produce il cloro?
Come si produce. Il cloro viene prodotto facendo passare corrente elettrica attraverso una soluzione di salamoia, ovvero una soluzione ottenuta sciogliendo del cloruro di sodio in acqua. Mediante questo processo oltre al cloro si producono anche idrogeno (H2) e soda caustica (NaOH, idrossido di sodio).
Cosa si può fare con il cloro?
Il cloro viene quindi usato in varie applicazioni, come la disattivazione degli agenti patogeni nell’acqua potabile, nell’acqua delle piscine ed in acqua reflua, per la disinfezione delle aree residenziali e per il candeggiamento dei tessuti.
Come si usa il cloro?
Il cloro va sempre immesso in acqua tramite il cestello dello skimmer o negli appositi dosatori evitando sempre il contatto con il rivestimento. Tendenzialmente la dose richiesta è stimata per 1 grammo per metro cubo di acqua, ma consigliamo sempre una accurata lettura delle indicazioni presenti sul prodotto.
Perché il cloro è tossico?
Ricordiamo in ogni caso che il cloro essendo un potente Ossidante distrugge le vitamine C e E , inoltre alcuni cibi, se combinati acqua trattata con cloro, possono sviluppare delle sostanze cancerogene, trasformandosi nel peggior nemico per il nostro organismo.