La trimetilammina si accumula nel corpo dei pazienti affetti da trimetilaminuria. La trimetilammina viene rilasciata da questi soggetti attraverso il sudore, l’urina, il respiro e altri fluidi corporei, cosicché il soggetto emana un forte odore di pesce in tutto il corpo.
Perché puzzo di pesce?
L’odore intenso di cui il pesce, soprattutto di mare, si impregna dopo la cattura deriva dalla trimetilammina, un composto organico altamente volatile contenente azoto. Questa molecola si forma per l’azione di microrganismi presenti su pelle e squame, che col passare del tempo degradano le cellule.
Come togliere odore di pesce marcio?
Elimina l’odore post cena: fai bollire una pentola d’acqua con buccia di mandarino e chiodi di garofano oppure con qualche rametto di rosmarino. Se il pesce era fritto metti in ebollizione alcune foglie di alloro. Lascia riposare in cucina la bacinella, dirai addio per sempre all’odore persistente di pesce.
Cosa bere per disinfettare le vie urinarie?
La miglior terapia è l’acqua. Minzioni frequenti favoriscono l’eliminazione dei batteri attraverso l’urina, si dovrebbero bere 10 bicchieri da 200ml al giorno a stomaco vuoto.
Cos’è la Trimetilaminuria?
Cos’è la trimetilaminuria La trimetilaminuria (TMAU) è una malattia metabolica che comporta l’emissione di un forte e sgradevole odore paragonabile a quello del pesce marcio, per questo è nota col nome comune di sindrome da odore di pesce.
Cosa fare se la pipì puzza?
In presenza di urine maleodoranti è sempre bene rivolgersi al proprio medico. Una diagnosi tempestiva consentirà di individuare con efficacia la giusta terapia e di evitare eventuali gravi complicazioni.
Quando mi viene dentro puzza?
“Cattivo odore dopo i rapporti” Altri germi che possono dare odore non gradevole possono essere causati da vaginosi batterica, in particolare da Gardnerella vaginalis, che dà luogo a un tipico odore di pesce. Cattivo odore può essere dovuto anche alla presenza di altri tipi di infezione vaginale.
Quali farmaci fanno puzzare l’urina?
Anche alcuni farmaci possono alterare l’odore delle urine; tra questi ricordiamo alcuni antibiotici come l’amoxicillina, l’ampicillina, la nitrofurantoina, la ciprofloxacina, la norfloxacina, l’ofloxacina ed il trimetoprim.
Perché il frigo puzza di pesce?
Cos’è l’odore del pesce In questo caso, la sostanza chimica è la trimetilammina e, l’unico modo per rimuoverla, è utilizzare un acido. Dal momento che il frigorifero è un elettrodomestico adibito esclusivamente alla conservazione dei cibi, un buon punto di partenza è l’aceto.
Come evitare l’odore di fritto?
Accanto alla padella di frittura, mettiamo un pentolino pieno d’acqua, accendiamo il fuoco e aggiungiamo un bicchiere di aceto. L’acqua e aceto in ebollizione sprigioneranno un odore che “assorbirà” la puzza di frittura.