Alcuni studi hanno proposto l’uso di anticoagulanti, suggerendo che siano più efficaci per prevenire emboli dal trombo fresco, mentre altri hanno sostenuto gli antiaggreganti come parimenti efficaci e con un minor rischio di estendere l’ematoma intramurale e causare sanguinamenti.
Cosa vuol dire dissezione carotidea?
La dissezione dell’arteria carotide interna (internal carotid artery dissection, ICAD) è definita come un distacco della tonaca intima con formazione di ematoma nella parete vasale o dilatazione aneurismatica. Le cause sono molteplici con possibile eziologia spontanea, traumatica o iatrogena.
Che succede se si rompe la carotide?
Se uno di quelli più interni si rompe, il sangue può infiltrarsi all’interno della parete del vaso. Il risultato che ne consegue è un progressivo restringimento del lume della carotide interessata, con la conseguente riduzione del flusso sanguigno verso il cervello. Da qui il rischio di avere un’ischemia cerebrale.
Come intervenire sulla carotide?
Generalmente l’intervento si realizza in anestesia locale. La carotide viene isolata ed aperta, in modo da poter rimuovere la placca. Vanno adottate delle opportune precauzioni per evitare che piccoli frammenti di placca vadano in circolo aumentando il rischio di trombosi.
Cosa fare dopo intervento carotide?
Dopo l’operazione il paziente deve restare a letto e a riposo per 12-24 ore. Prima dell’intervento il paziente viene sottoposto ad esami specifici per valutare le arterie quali l’ecocolordoppler dei vasi carotidei e l’angioTC dei vasi del collo.
Quanto dura l’intervento alla carotide?
La durata totale della procedura è di circa 1-2 ore. La dimissione avviene normalmente il giorno successivo all’intervento.
Cosa vuol dire dissecazione?
dissecazióne s. f. [der. di dissecare]. – In medicina, d. (o dissezione) aortica (o aneurisma dissecante), scollamento longitudinale degli strati della parete dell’arteria aorta, con frequente formazione di aneurisma o rottura del vaso.
Che cosa è la dissezione?
La dissezione dell’aorta è una malattia spesso fatale in cui lo strato interno (tonaca) della parete aortica si lacera e si separa dallo strato intermedio della parete stessa. La maggior parte delle dissezioni aortiche si verifica poiché l’ipertensione arteriosa provoca un deterioramento della parete arteriosa.
Cosa vuol dire Dissecata?
dissecare «tagliare in due parti, recidere» (comp.
Quanto si vive dopo un’ischemia?
La mortalità dopo un ictus ischemico, a 30 giorni dal fatto, oscilla nei vari studi a livello mondiale tra il 10 e il 25%. L’emorragia cerebrale ha una mortalità nettamente più elevata (pari al 40-50%, sempre a 30 giorni) rispetto alle forme ischemiche.