Ipermercato: struttura con un’area di vendita al dettaglio superiore ai 2.500 m² Supermercato: struttura con un’area di vendita al dettaglio che va dai 400 m² ai 2.500 m².
Cosa si intende per ipermercati?
s. m. [comp. di iper- e mercato]. – Grande complesso di vendita al minuto, a libero servizio (self-service), di prodotti alimentari e di articoli di largo consumo, situato di solito in zone suburbane con un’area di vendita non inferiore a m2 2500, e dotato di ampio parcheggio a disposizione della clientela.
Cosa vende un ipermercato?
L’ipermercato si contraddistingue per l’ampio assortimento di scelta ed è composto di generi alimentari e non. Se l’ipermercato vende solamente prodotti alimentari e detersivi viene definito “iperalimentare”.
Quanti ipermercati ci sono in Italia?
Al 31 dicembre 2021, in Italia si contano 1.269 poli commerciali organizzati1; di questi 1.025 sono centri commerciali per un totale di oltre 16.100.000 mq di GLA (vengono inclusi nel conteggio tutti i centri commerciali con una GLA complessiva superiore ai 5.000 mq e con almeno 7 unità).
Quanto è grande un ipermercato?
IPERMERCATO: “Esercizio al dettaglio con superficie di vendita superiore a 2500 mq, suddiviso in reparti (alimentare e non alimentare), ciascuno dei quali aventi, rispettivamente, le caratteristiche di supermercato e di grande magazzino”.
Quanto guadagna un direttore di ipermercato?
Stipendio del direttore di supermercato Ma diciamo che, con un range che oscilla dai 1700€ e i 2500€ netti al mese, il direttore di supermercato non se la passa affatto male!
Qual è il primo centro commerciale in Italia?
Questo tipo di formato di centro commerciale, venne introdotto in Italia nel 1972 a Carugate in provincia di Milano, con l’innaugurazione del centro commerciale Carosello, questo fu ufficialmente il primo centro commerciale inteso come tale d’ italia.
Qual è il centro commerciale più grande del mondo?
Il Dubai Mall è un’attrazione spettacolare: oltre 1200 negozi, 120 ristoranti e bar, un acquario enorme con 30.000 pesci e una pista da pattinaggio olimpica.
Come si chiama il settore dei supermercati?
Il supermercato rappresenta una tipologia di operatore della grande distribuzione organizzata (GDO). È caratterizzato dall’essere un punto vendita al dettaglio self-service di prodotti di largo consumo con una superficie compresa tra 400 m² e i 2 500 m².
Qual è il miglior supermercato in Italia?
Al vertice della classifica dei migliori iper e supermercati in Italia c’è Esselunga, con una qualità globale pari all’81%.